LASCIA UN SORRISO

  •  
Valeria Staffieri

La cura associata all' amore e al sorriso sempre. L'associazione rispecchia tutto ciò,una risorsa davvero importante per chi si trova in queste difficili situazioni con i bambini. È molto importante la vicinanza e il calore con cui si avvicina ai piccoli pazienti. Una fortuna averli conosciuti e soprattutto un grande cuore. Sempre vicina a tutte le iniziative e alle proposte. semplicemente unici ❣️❤️❤️

Federica Macale

Siamo i genitori di Francesco, un bimbo nato con asfissia perinatale, seguito amorevolmente,con cura e gentilezza da tutto lo staff della TIP . Il sorriso ci è stato donato di nuovo da una fantastica equipe di professionisti a cui saremo eternamente grati ❤️ nel nostro piccolo ,ci teniamo a sostenere nel tempo i progetti di questa magica Onlus per dare di nuovo il sorriso a tanti bimbi e alle loro famiglie .

Maurizia

Più di 6 anni fa, inaspettatamente e in modo improvviso, siamo approdati in terapia intensiva pediatrica. Un posto che se non lo vedi non lo puoi immaginare. E una volta che lo hai visto non lo scordi più. Un posto che per fortuna esiste. Un posto carico di preoccupazioni, paure, rabbia, dolore ma anche di speranza. Noi ne siamo usciti vincitori e per questo ringraziamo la Tip con le lacrime agli occhi. La famiglia di Amanda Alessandri.

Vittoria Assettati

Mia figlia è stata seguita dai medici della Terapia intensiva Pediatrica ormai parecchi anni fa a causa di una Palatoschisi che non era stata vista in gravidanza. È stata seguita in modo professionale e amorevole da quelli che ancora oggi definisco gli “Angeli delle corsie”. Hanno saputo gestire molto bene quella che per fortuna alla fine era una patologia di minore gravità rispetto a tante altre. Ma sopratutto hanno saputo infondere coraggio e positività a me e mio marito che brancolavamo nel buio angosciati e terrorizzati.. Nel mio piccolo ancora oggi cerco di aiutare la terapia pediatrica nella raccolta fondi perché non finirò mai di ringraziare tutte le meravigliose persone che ho conosciuto. E anche per aiutare altri bambini. È una catena di a more che non si spezzerà mai. GRAZIE!

Agostina Giovannoli

Nel momento più duro x il mio Diego quando tutto sembrava remare contro la terapia intensiva pediatrica dell Umberto primo di Roma ci ha donato la speranza medici straordinari ,infermieri/e empatici collaboratori tutte persone straordinarie coordinate da un primario eccezionale è è sarà x sempre la mia seconda famiglia .

Federica Coppi

La nostra esperienza con la Tip dell Umberto I è stata indimenticabile 😅...sotto tutti i punti di vista. Mia figlia è nata nel 2018 , già sapevo, dalla morfologica, che sicuramente c era qualcosa che non andava, qualcosa per cui avremmo dovuto lottare tutti quanti e per prima lei. Dal sesto giorno di vita fino ai 6 mesi, è stava ricoverata in Tip, è nata con la sindrome di Pierre Robin, ha dovuto affrontare il primo intervento a 17 giorni di vita...è stata dura...ma con il supporto di tutti i dottori e gli infermieri della Tip, a cui ci siamo affidati completamente, ne siamo usciti vincenti. Non scorderò mai la professionalità, l' amore e la dedizione con cui si sono presi cura di lei e non solo con le cure ma coccolandola...ricordo perfettamente il giorno in cui mi inviarono un video che mostrava un infermiera mentre le faceva il primo bagnetto. Non dimenticherò mai tutto l' amore che ho visto in quel video! Per noi sono stati una famiglia, un supporto unico e avranno sempre un posto speciale nel nostro cuore!